main Image pages

Cosa Visitare in Egitto: 7 Meraviglie da Scoprire

Indice dei contenuti:
  • Le Piramidi di Giza: Testimoni di Gloria Antica

  • Il Cairo Storico: Tra Passato e Presente

  • Luxor: Capitale dell’Antico Egitto

  • Assuan: Porta della Nubia

  • Abu Simbel: Il Tempio del Sole

  • Preservare il Patrimonio dell’Umanità

  • Domende frequente

Guida completa per l'Egitto

L’Egitto custodisce alcuni dei più straordinari tesori archeologici del mondo, testimoni silenziosi di una civiltà che ha plasmato la storia dell’umanità per oltre cinquemila anni.

Dalle maestose piramidi di Giza alle tombe nascoste della Valle dei Re, ogni pietra racconta una storia di potere, mistero e grandezza.

Decidere cosa visitare in Egitto può sembrare un’impresa ardua, considerando l’immensa ricchezza culturale e storica che questo paese offre.

Dal brulicare di vita del Cairo moderno ai templi millenari lungo il Nilo, ogni località presenta un’esperienza unica e indimenticabile.

In questa guida, ti accompagneremo alla scoperta delle sette meraviglie imperdibili dell’Egitto, fornendoti informazioni dettagliate e consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio attraverso questa terra antica e affascinante.

Scopri anche il pacchetto di Cairo e Tour Deserto Bianco Egitto

1- Le Piramidi di Giza: Testimoni di Gloria Antica

Nel cuore del deserto egiziano, le Piramidi di Giza si ergono come testimoni silenziose di una delle più grandi civiltà della storia.

Queste monumentali strutture, costruite tra il 2550 e il 2490 a.C., rappresentano l’apice dell’architettura dell’Antico Regno.

 

  • Storia e significato del complesso piramidale

La Grande Piramide di Cheope, la più imponente delle tre, fu costruita utilizzando circa 2,3 milioni di blocchi di pietra, con pesi variabili da 2,5 a 15 tonnellate.

Questa maestosa struttura, che originariamente raggiungeva i 147 metri di altezza, rimane l’unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora esistente.

Il complesso include anche la Piramide di Chefren, leggermente più bassa della prima ma posizionata strategicamente su un terreno più elevato, e la più modesta Piramide di Micerino.

A protezione di questi monumenti si erge la Grande Sfinge, con il suo corpo di leone e testa umana, che si estende per 73 metri di lunghezza. 

 

  • Come visitare le piramidi: consigli pratici

Per vivere al meglio la tua esperienza alle piramidi, ecco alcuni consigli essenziali:
  • Il periodo migliore per la visita è da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti
  • L’area è aperta dalle 8:00 alle 16:00 in inverno e fino alle 17:00 in estate
  • Una visita completa richiede almeno 4 ore per esplorare adeguatamente il sito

 

  • I misteri ancora da svelare

Nonostante secoli di studi, molti aspetti della costruzione delle piramidi rimangono avvolti nel mistero.

Una recente scoperta ha rivelato che gli antichi egizi utilizzavano un ramo del Nilo, oggi scomparso, per trasportare i materiali da costruzione.

Questo corso d’acqua, lungo 64 chilometri, facilitava il trasporto dei massicci blocchi di pietra.

Gli archeologi hanno anche sfatato il mito degli schiavi costruttori: le piramidi furono edificate da circa 20.000 lavoratori specializzati, che vivevano in un villaggio dedicato scoperto nel 1990.

Questi operai utilizzavano tecniche ingegnose, come il trascinamento dei blocchi su slitte di legno - un metodo che permetteva a 12-20 uomini di spostare pietre da due tonnellate.

Puoi leggere gli itenerari del pacchetto Tour Cairo 5 Giorni e saperne di più

 

 

image blog

2- Il Cairo Storico: Tra Passato e Presente

Addentrandoti nel cuore pulsante del Cairo storico, scoprirai un intricato mosaico di storia millenaria e vita contemporanea che rende questa zona uno dei luoghi più affascinanti da visitare in Egitto.

 

  • Il Museo Egizio e i suoi tesori

Il maestoso Museo Egizio del Cairo custodisce la più vasta collezione di antichità egizie al mondo, con ben 136.000 oggetti esposti e centinaia di migliaia conservati nei magazzini.

All’interno delle sue sale, potrai ammirare alcuni dei più straordinari tesori dell’antichità:
  • La collezione completa della tomba di Tutankhamon
  • La sala delle mummie reali, con 27 mummie di epoca antica
  • Preziosi manufatti dell’Antico, Medio e Nuovo Regno
  • Rare opere dell’età greco-romana

 

  • La Cittadella e le moschee storiche

Dominando lo skyline della città, la Cittadella di Saladino, costruita tra il 1176 e il 1183, rappresenta una testimonianza imponente del periodo medievale.

Questa fortezza, che un tempo ospitava oltre 10.000 abitanti, oggi ti permette di esplorare alcuni dei più significativi esempi di architettura islamica.
La Moschea di Muhammad Ali, conosciuta anche come Moschea di Alabastro, si erge maestosa sulla sommità della cittadella.

Il suo design turco e le elaborate decorazioni la rendono un capolavoro dell’architettura ottomana.

All’interno del complesso, troverai anche la storica Moschea di Al-Nasir Muhammad, risalente al 1318, che conserva ancora gli elementi originali dell’architettura mamelucca.

 

  • Il bazaar di Khan el-Khalili

Immergendoti nel labirintico Khan el-Khalili, uno dei mercati più antichi del Medio Oriente risalente al XIV secolo, vivrai un’esperienza sensoriale unica.

Questo vivace mercato ospita centinaia di artigiani specializzati che lavorano:
  • Gioielli in oro e argento
  • Manufatti faraonici
  • Tessuti tradizionali
  • Spezie ed erbe aromatiche

Durante la tua esplorazione, non dimenticare di fare una sosta in uno dei caffè storici del bazaar, dove potrai assaporare il tradizionale tè alla menta mentre osservi il viavai di locali e visitatori che animano questo antico mercato.

Osserva anche il pacchetto di Tour Cairo e Crociera Nilo 7 Giorni

image blog

3- Luxor: Capitale dell’Antico Egitto

Sulle rive del maestoso Nilo, l’antica Tebe - l’odierna Luxor - ti accoglie come testimone vivente della più grande epoca dell’antico Egitto.

Questa città, che gli antichi chiamavano “la città dalle cento porte”, rappresenta uno dei luoghi più straordinari da visitare in Egitto.

 

  • La Valle dei Re e delle Regine

Per circa 500 anni, dal 1552 a.C. al 1069 a.C., la Valle dei Re fu scelta come luogo di riposo eterno per i sovrani del Nuovo Regno d’Egitto.

In questo scenario desertico, sono state scoperte ben 64 tombe reali, ognuna delle quali racconta una storia di potere e spiritualità.

La scoperta più celebre avvenne nel 1922, quando Howard Carter portò alla luce la tomba intatta di Tutankhamon.

La vicina Valle delle Regine, conosciuta in arabo come Ta-Set-Neferu (“il luogo della bellezza”), custodisce oltre 61 tombe di principesse e mogli reali, costruite a partire dalla XVIII dinastia.

 

  • I templi di Karnak e Luxor

Il complesso templare di Karnak si estende per oltre 48 ettari e rappresenta il più grande edificio religioso mai costruito.

Questo straordinario sito archeologico comprende:
  • La maestosa Sala Ipostila con 134 colonne colossali
  • Il lago sacro più grande dell’antichità
  • Santuari dedicati agli dei Amon, Mut e Khonsu

Il Tempio di Luxor, collegato a Karnak attraverso un suggestivo viale di sfingi, fu costruito principalmente durante il Nuovo Regno.

La sua costruzione iniziò nel XIV secolo a.C. sotto Amenhotep III, e divenne il centro delle celebrazioni religiose più importanti dell’antica Tebe.

 

  • Le tombe dei nobili

Sulla riva occidentale del Nilo, le Tombe dei Nobili rappresentano un tesoro artistico inestimabile. Con oltre 400 tombe censite, questa necropoli offre uno sguardo unico sulla vita quotidiana dell’antico Egitto.

Le sepolture, distribuite in sette distinte aree, presentano alcuni dei più raffinati esempi di arte funeraria egizia, con scene che illustrano la vita di corte, rituali religiosi e momenti di vita quotidiana.

La zona di Sheikh Abd el-Qurna ospita circa 150 tombe della XVIII-XIX-XX dinastia, con decorazioni parietali che ti permetteranno di ammirare scene di banchetti, caccia, pesca e cerimonie religiose.

Controlli anche gli itenerari del Tour Cairo e Luxor 5 Giorni

image blog

4- Assuan: Porta della Nubia

Situata nel punto in cui il Nilo incontra il deserto, Assuan ti accoglie come una città di 300.000 abitanti che funge da porta d’accesso all’antica Nubia.

Questa località strategica rappresenta un affascinante crocevia di culture millenarie, dove l’Egitto faraonico si fonde con le tradizioni nubiane.

 

  • L’isola di Philae e il tempio di Iside

Il maestoso Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside, rappresenta uno dei più straordinari esempi di architettura religiosa egizia.

Originariamente situato sull’isola di Philae, il complesso templare fu minacciato dalle acque del Nilo dopo la costruzione della diga di Assuan.

In un’impresa ingegneristica straordinaria, l’intero complesso fu:
  • Smontato pezzo per pezzo negli anni '60
  • Trasferito sull’isola di Agilkia
  • Ricostruito fedelmente nella sua nuova posizione

Il tempio, inserito nel 1979 nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, continua a incantare i visitatori con i suoi rilievi squisitamente curati e la sua posizione mozzafiato sull’acqua.

 

  • La diga di Assuan e il Lago Nasser

La diga di Assuan, costruita tra il 1960 e il 1970, rappresenta una delle opere ingegneristiche più significative della storia moderna dell’Egitto.

Le sue dimensioni sono impressionanti:
  • Lunghezza: 3.830 metri
  • Larghezza alla base: 980 metri
  • Altezza: 111 metri

La costruzione della diga ha portato alla formazione del Lago Nasser, un bacino artificiale che si estende per 480 km in lunghezza e fino a 16 km in larghezza.

Questo progetto colossale ha permesso di:

  • Aumentare la produzione di energia idroelettrica
  • Regolare le piene del Nilo
  • Incrementare la superficie agricola coltivabile

 

  • I villaggi nubiani tradizionali

Le comunità nubiane tradizionali, come Gharb Soheil, ti offrono un’esperienza culturale autentica e indimenticabile.

Questi insediamenti si distinguono per:

  • Case dipinte con colori vivaci
  • Architettura tradizionale che mantiene naturalmente il fresco
  • Mercati locali ricchi di spezie e artigianato

I villaggi nubiani rappresentano molto più di una semplice attrazione turistica: sono testimonianza vivente di una cultura millenaria.

La costruzione della diga di Assuan negli anni '60 costrinse circa 50.000 nubiani a lasciare le loro terre ancestrali, ma le loro tradizioni e il loro stile di vita unico sono stati preservati con orgoglio.

Visitando questi villaggi, potrai immergerti in un’atmosfera accogliente e autentica, dove le case tradizionali costruite in pietra, argilla e sabbia raccontano storie di generazioni.

Non perdere l’occasione di assaggiare le bevande tradizionali come il succo di doum (frutto di palma) e il karkadè, simboli dell’ospitalità nubiana.

Scopri anche il tour di Vacanza sul Nilo a bordo di M.S Nile Story

image blog

5- Abu Simbel: Il Tempio del Sole

Tra i più straordinari esempi di cooperazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale, il salvataggio dei templi di Abu Simbel rappresenta un capitolo unico nella storia dell’archeologia moderna.

 

  • Storia del salvataggio del tempio

Nel 1955, quando il governo egiziano annunciò la costruzione della diga di Assuan, divenne chiaro che questo gioiello dell’antichità rischiava di scomparire sotto le acque del futuro Lago Nasser.

L’UNESCO lanciò una campagna internazionale nel 1960, mobilitando 113 paesi per salvare questo straordinario patrimonio dell’umanità.

L’impresa titanica, realizzata tra il 1964 e il 1968, richiese un investimento di quasi 90 milioni di dollari.

I templi furono sezionati in più di 1.000 blocchi, per essere ricollocati 65 metri più in alto e 280 metri più all’interno rispetto alla loro posizione originale.

Un team di esperti cavatori di marmo italiani, provenienti da Carrara, guidò questa delicata operazione.

 

  • Come organizzare la visita

Per ottimizzare la tua visita ad Abu Simbel, ecco alcuni consigli pratici:
  • Prenota l’escursione in anticipo online per risparmiare fino al 40%
  • Scegli tour che includono trasporto, guida in italiano e biglietti d’ingresso
  • Considera che il sito è una delle mete più gettonate dell’Egitto
  • I rituali dell’antica religione egizia

Il Grande Tempio custodisce uno dei fenomeni più affascinanti dell’architettura egizia: il “miracolo del sole”.

Due volte all’anno, il 22 febbraio e il 22 ottobre, alle 5:55 del mattino, i raggi solari penetrano nel santuario illuminando le statue degli dei Amon-Ra e Ra-Horakhty, insieme a quella di Ramses II divinizzato.

Questo straordinario allineamento astronomico non è frutto del caso.

Durante la ricostruzione del tempio, gli ingegneri dovettero effettuare complessi calcoli per mantenere l’orientamento originale rispetto agli astri.

Il fenomeno, che originariamente avveniva il 21 febbraio e il 21 ottobre, celebrava rispettivamente il compleanno e l’incoronazione del faraone.

All’interno del santuario, i sacerdoti svolgevano importanti rituali religiosi, offrendo sacrifici agli dei.

Il complesso templare comprendeva anche un tempio più piccolo, dedicato alla regina Nefertari, testimonianza dell’amore di Ramses II per la sua sposa prediletta.

Puoi trovare di più con l'Offerta Crociera sul Nilo Hapi 5 Motonave

image blog

6- Il raccolto del tuo viaggio in Egitto

L’Egitto rappresenta molto più di una semplice destinazione turistica: è un viaggio attraverso millenni di storia, arte e cultura che continua a vivere nel presente.

Dalle maestose piramidi di Giza alle comunità nubiane di Assuan, ogni tappa del tuo itinerario ti regalerà esperienze uniche e indimenticabili.

La ricchezza archeologica del paese, custodita nei suoi templi millenari e musei straordinari, si intreccia armoniosamente con le tradizioni ancora vive delle sue genti.

Mercati brulicanti di vita, caffè storici e villaggi tradizionali ti permetteranno di scoprire un Egitto autentico, dove passato e presente danzano insieme in un equilibrio perfetto.

Pianifica il tuo viaggio con cura, scegliendo il periodo migliore per visitare ogni località e dedicando il tempo necessario per assaporare appieno la magia di questa terra straordinaria.

Le meraviglie dell’antico Egitto ti aspettano per raccontarti storie di faraoni, dei e una civiltà che ha plasmato il corso della storia umana.

Scopri Tour Egitto Classico da favole in 10 giorni

image blog

7- Domende frequente

  • Quali sono i luoghi imperdibili da visitare in Egitto in una settimana?

Un itinerario di una settimana in Egitto potrebbe includere: Il Cairo e le Piramidi di Giza, Luxor con la Valle dei Re, una crociera sul Nilo fino ad Aswan, e la visita al tempio di Abu Simbel.

Questo permette di vedere i principali siti storici e archeologici del paese.

  • È sicuro viaggiare in Egitto nel?

In generale, le principali destinazioni turistiche in Egitto sono considerate sicure. Tuttavia, si consiglia di evitare le aree di confine con Gaza, Libia e Sudan.

È sempre opportuno consultare gli avvisi di viaggio aggiornati e seguire le indicazioni delle autorità locali.

  • Qual è il periodo migliore per visitare l’Egitto?

Il periodo migliore per visitare l’Egitto è da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti.

Questo è particolarmente importante per visitare siti all’aperto come le piramidi e i templi, dove il caldo estivo può essere intenso.

  • Cosa offre l’Egitto oltre alle famose piramidi?

L’Egitto offre molto più delle piramidi. Tra le attrazioni principali ci sono il Museo Egizio del Cairo, i templi di Luxor e Karnak, la Valle dei Re, Abu Simbel, e le crociere sul Nilo.

Inoltre, ci sono siti meno noti ma affascinanti come i villaggi nubiani di Aswan.

  • Come è stata salvata l’antica città di Abu Simbel?

Abu Simbel è stata salvata grazie a un’impressionante operazione internazionale negli anni '60. I templi furono sezionati in oltre 1.000 blocchi e ricollocati 65 metri più in alto e 280 metri più all’interno rispetto alla loro posizione originale, per evitare che venissero sommersi dalle acque del Lago Nasser dopo la costruzione della diga di Aswan.

image blog

Tour Correlati

Tour Cairo e crociera Nilo in 7 Giorni

1230

Tour Cairo e Crociera Nilo 7 Giorni

Guida in Italiano

Chiedi un Preventivo Gratuito

contact Image